Ci prendiamo cura della sicurezza e del benessere nei luoghi di lavoro e nell’ambiente, offrendo soluzioni complete e personalizzate. Dalla protezione nei cantieri e spazi di lavoro ad alto rischio, alla gestione dell’impatto acustico, garantiamo competenza tecnica e conformità normativa per tutelare persone e territorio.
E’ un processo fondamentale che prevede l'elaborazione e l'implementazione di piani, procedure e misure di sicurezza per garantire la protezione di lavoratori e operatori durante le attività lavorative.
Questo processo è particolarmente importante nei cantieri, dove il rischio di incidenti è elevato, e in altri ambienti di lavoro ad alto rischio.
Viene effettuata un'analisi dettagliata per identificare i potenziali rischi associati a ogni attività. Questo documento, obbligatorio per legge, descrive i pericoli presenti e valuta la probabilità e gravità degli incidenti, definendo le misure preventive.
Nel contesto dei cantieri, il POS è un documento specifico per ciascun sito di lavoro, redatto dall’impresa esecutrice. Include procedure e disposizioni per la sicurezza, identificando i rischi e definendo misure per la gestione della sicurezza, l’organizzazione delle operazioni, e l'uso di dispositivi di protezione.
Questo piano è redatto dal coordinatore della sicurezza per i cantieri con più imprese presenti e descrive le misure di sicurezza specifiche, il cronoprogramma dei lavori, e le responsabilitàdi ogni impresa. Coordina tutte le attività per prevenire interferenze e garantire che le misure di sicurezza siano rispettate.
La redazione della sicurezza include la definizione di procedure operative sicure per eseguire lavori pericolosi e piani di emergenza per la gestione di situazioni come incendi, evacuazioni, o altre emergenze.
Sono definiti i DPI necessari per ogni mansione, come caschi, guanti, scarpe antinfortunistiche e imbracature, e si specificano le modalità per il corretto utilizzo e la manutenzione.
La sicurezza richiede che tutti i lavoratori siano adeguatamente formati e informati sui rischi presenti e sulle misure da adottare.
È prevista una formazione periodica obbligatoria su rischi generali e specifici, con aggiornamenti sulle procedure di sicurezza.
Nei luoghi di lavoro con rischi specifici, viene garantita la sorveglianza sanitaria, con controlli
periodici e visite mediche per monitorare la salute dei lavoratori
La valutazione dell'impatto acustico è un'analisi tecnica finalizzata a misurare e prevedere il livello di rumore generato da un'attività o da un'infrastruttura per valutare l’effetto sulle persone e sull'ambiente circostante.
Questo tipo di valutazione è richiesto in molti settori (come edilizia, industria, trasporti e commercio) per garantire che le emissioni acustiche rispettino i limiti previsti dalle normative in materia di inquinamento acustico.
Misurazione precisa dei livelli di rumore per valutare l’impatto acustico di un’attività o infrastruttura.
Analisi tecnica per prevedere e controllare le emissioni sonore, garantendo la conformità alle normative.
Soluzioni personalizzate per ridurre il rumore e migliorare il comfort acustico.
Monitoraggio e controllo continuo per garantire il rispetto dei limiti acustici stabiliti.
Vogliamo conoscere esattamente le tue esigenze per poterti fornire la soluzione perfetta. Facci sapere cosa desideri e faremo del nostro meglio per aiutarti.